top of page

Lezioni intermedie

 

Sei pronto a saperne di più sulle criptovalute e sulla tecnologia blockchain? Scopri di più sulle nostre lezioni intermedie!

INTERMEDIO - LEZIONE 1

Come iniziare a investire in criptovalute?

Il segreto del successo degli investitori che, nel corso degli anni, hanno visto crescere il proprio capitale? Un mix di costanza, ricerca, decisioni non emotive, approcci realistici e tanta tanta

CORSI.png

INTERMEDIO - LEZIONE 2

Il modo più semplice per acquistare le crypto? Gli Exchange (CEX).

Proprio come per le azioni esiste un mercato, la borsa, dove negoziarle, anche per le criptovalute esiste un mercato dove scambiarle.

cex.png

INTERMEDIO - LEZIONE 3

Differenze tra un Broker e un Exchange 

Un broker crypto agisce da intermediario di mercato per rendere semplice agli utenti l'acquisto e la vendita di criptovalute. 

broker exchange.png

INTERMEDIO - LEZIONE 4

Cos'è Ethereum e perché è importante?

C'è qualcosa che Ethereum non può fare? Molti vedono la piattaforma Ethereum come un super computer globale. È stata anche soprannominata "la madre delle dApp".

ETH .png

INTERMEDIO - LEZIONE 5

Algoritmo di consenso: Proof of Work

Il processo di convalida e di messa in sicurezza delle transazioni sulla blockchain si chiama (POW) "Proof of Work" poiché richiede un'ampia elaborazione informatica da parte dei miner.

pow.png

INTERMEDIO - LEZIONE 6

Algoritmo di consenso: Proof of Stake

I partecipanti a una rete Proof of Stake che vogliono essere coinvolti nella verifica della validità delle transazioni e nella creazione di blocchi nella rete devono avere una certa partecipazione nella rete stessa.

pos.png

INTERMEDIO - LEZIONE 7

Hard e Soft Fork

Con Fork si intende quindi una modifica del codice originario il cui fine è il miglioramento di una valuta digitale. Esistono due tipi di Fork: Hard e Soft. Scopri in questa lezione come funzionano!

fork.png

INTERMEDIO - LEZIONE 8

Stablecoin

Una stablecoin è una criptovaluta destinata ad avere un prezzo stabile, in genere ancorato al valore di una valuta emessa da un governo, come ad esempio il dollaro statunitense. 

L'obiettivo è chiaro: sfruttare i vantaggi delle criptovalute evitando la loro volatilità.

b16936_50c50b18aca946b28ebaff7c3a99ed8d~mv2.png
pos.webp

INTERMEDIO - LEZIONE 9

Cos'è una Dapp?

Nel senso più elementare, una Dapp è un programma informatico che accede a una blockchain attraverso un nodo della stessa e invia una richiesta sulla copia di quel nodo per trasferire una criptovaluta o richiedere funzioni di contratti intelligenti.

dappressi.png

INTERMEDIO - LEZIONE 10

Cos'è una DAO

Una DAO è un'organizzazione che gestisce e governa i progetti in modo decentralizzato, da parte della loro stessa community, grazie agli smart contract.

dao.png

INTERMEDIO - LEZIONE 11

Cosa sono e come funzionano gli Smart Contract?

Gli Smart Contract forniscono un modo sicuro e affidabile per stipulare contratti tra sconosciuti su Internet, diminuendo il livello di rischio per le parti contraenti.

43.png
pos.webp

INTERMEDIO - LEZIONE 12

ICO, IEO, IPO, STO, IDO

La vendite di token, sono eventi in cui gli investitori acquistano token in cambio del finanziamento di un progetto.

Scopri in questa lezione tutti i modi per fare crowdfunding

59.png

INTERMEDIO - LEZIONE 13

Ethereum: la più grande ICO della storia

Ethereum, il secondo progetto crypto pù importante attualmente, è nato da una grande visione e con una grande raccolta fondi, segnando la storia crypto.

40.png

INTERMEDIO - LEZIONE 14

Tokenomics: l'economia dei token

Il termine “tokenomics” è composto da due parole: token ed economy. È il nome dato alla materia che studia la progettazione dei sistemi economici basati sulla tecnologia blockchain.

tokenomics.png

INTERMEDIO - LEZIONE 15

Cos'è un Decentralized Exchange (DEX)?

In teoria, i DEX cercano di offrire alternative agli scambi centralizzati, ma in pratica incarnano i pro e i contro di ogni tipo di Exchange.

54.png

INTERMEDIO - LEZIONE 16

NFT (NON-FUNGIBLE-TOKEN)

I Non - Fungible - Token (NFT) sono crypto-asset che stanno sconvolgendo il mondo dell'arte, del collezionismo e dei videogiochi.

55.png

INTERMEDIO - LEZIONE 17

Cos'è la De-Fi?

La DeFi è l’organizzazione di servizi, simili a quelli bancari, basata su infrastrutture che presuppongono l’assenza di gerarchie, come la blockchain. Questi tipi di progetti spesso si basano sull'automazione degli smart contract.

47.png

INTERMEDIO - LEZIONE 18

Come funzionano i prestiti De-Fi

I principali protocolli di prestito DeFi sono Aave, Compound e MakerDAO. Scopri le differenze con i prestiti tradizionali e cosa distingue queste soluzioni

44.png

INTERMEDIO - LEZIONE 19

Lightning Network: la scalabilità di Bitcoin

La Lightning Network è una rete di canali di pagamento e una soluzione di scalabilità per Bitcoin. In breve, Lightning Network è un modo per completare le transazioni tra due o più parti utilizzando la tecnologia blockchain.

46.png

INTERMEDIO - LEZIONE 20

Il trilemma della scalabilità: soluzioni layer 1 e layer 2

Secondo una teoria di Vitalik Buterin (Fondatore di Ethereum) una Blockchain non può dare il massimo in scalabilità, decentralizzazione e sicurezza contemporaneamente.

45.png
pos.webp

INTERMEDIO - LEZIONE 21

Cos'è un'attacco al 51% e come si previene?

Ipoteticamente parlando, un'entità in una rete blockchain di tipo PoW che controlla più del 50% della potenza di calcolo potrebbe tentare di produrre blocchi più velocemente del resto della rete. Questo è chiamato un attacco al 51%.

48.png

INTERMEDIO - LEZIONE 22

Ethereum 2.0

Ethereum 2.0 è la nuova generazione di Ethereum, che ne migliorerà la scalabilità, la sicurezza e la sostenibilità, mantenendone la decentralizzazione

51.png

INTERMEDIO - LEZIONE 23

Cosa sono gli Oracoli?

Gli oracoli blockchain sono servizi offerti da terze parti che forniscono informazioni esterne agli smart contract. Fungono da ponte tra blockchain  e il mondo esterno.

56.png

INTERMEDIO - LEZIONE 24

Cos'è un Atomic Swap?

Gli Atomic Swap rappresentano il processo peer-to-peer (P2P) di scambio di criptovaluta tra diverse reti blockchain senza un intermediario come un Exchange di criptovalute.

49.png

INTERMEDIO - LEZIONE 25

Know Your Customer (KYC)

Leggi come le normative federali KYC avvantaggiano gli scambi crittografici conformi e i loro utenti, migliorando la sicurezza, mitigando i rischi e molto altro.

52.png

INTERMEDIO - LEZIONE 26

Esistono criptovalute anonime?

Monero, Z-cash e Dash sono le principali privacy-coin sul mercato delle criptovalute. Scopri come rendono anonime le transazioni sulla blockchain

57.png
pos.webp

INTERMEDIO - LEZIONE 27

Cos'è IOTA e come funziona la sua "Blockchain"?

IOTA è il primo ledger distribuito open-source costruito per alimentare il futuro dell'IoT con l'obiettivo di consentire ai dispositivi informatici intelligenti connessi a internet di condurre transazioni in autonomia utilizzando TANGLE

50.png

INTERMEDIO - LEZIONE 28

Cos'è il Metaverso?

Il Metaverso indica uno spazio tridimensionale all'interno del quale persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire attraverso avatar personalizzati. Cosa c'entra con le criptovalute? Scoprilo in questa lezione!

CORSI.png

INTERMEDIO - LEZIONE 29

Web 3.0 e Internet of Things

L’IoT (o Internet delle cose) è una tecnologia che permette di massimizzare le capacità di raccolta e di utilizzo dati da una moltitudine di sorgenti, al fine di una maggiore automazione dei processi. Scopri in questa lezione quali progetti crittografici puntano sull'IoT.

58.png
pos.webp

INTERMEDIO - LEZIONE 30

Come la Blockchain rivoluzionerà le nostre vite?

Preparatevi perché le nostre vite verranno profondamente rivoluzionate. Le infinite potenzialità della Blockchain hanno aperto nuove strade in ogni ambito lavorativo. Scopriamo quelli più insieme in questa lezione.

blockchain vite.jpg

INTERMEDIO - LEZIONE 29

Crypto Heroes

Il Metaverso indica uno spazio tridimensionale all'interno del quale persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire attraverso avatar personalizzati. Cosa c'entra con le criptovalute? Scoprilo in questa lezione!

metaversoo.jpeg

INTERMEDIO - LEZIONE 30

Da Alan Turing ai Cyberpunk: la storia della blockchain

Il numero di investitori che scommettono sulla blockchain continua a crescere. Ma come è successo? Cosa serviva per sviluppare bitcoin, la sua prima applicazione pratica? E chi sono stati i pionieri della blockchain?

60.png
bottom of page