Centralized Exchange (CEX)

Cos'è un Centralized Exchange?
Un exchange di criptovalute è una piattaforma tecnologica che permette di scambiare, comprare e vendere monete digitali.
A differenza del mercato azionario che ha specifici orari di negoziazione, gli Exchange di monete digitali sono attivi 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana.
Inoltre gli Exchange non stabiliscono i prezzi delle criptovalute, i prezzi dipendono esclusivamente dalla legge della domanda e dell'offerta.
L'Exchange è sono un'intermediario che collega acquirenti e venditori.
Come scegliere un'Exchange?
Prima di scegliere un'exchange bisogna tenere in considerazione alcuni requisiti, vediamone 5:
Commissioni: quando investiamo bisogna tenere conto delle commissioni per questo ti consigliamo di privilegiare Exchange con costi molto bassi.
Metodi di pagamento: quando scegliamo una piattaforma di scambio dobbiamo cercare di favorire Exchange che offrono una maggiore scelta sui metodi di pagamento per finanziare i conti.
Alcuni Exchange offrono solo bonifici, altri bonifici più prepagate ecc.
E' consigliabile verificare prima quale Exchange abbia svariati metodi di pagamento prima di caricare i soldi.
Volume scambiato: il volume rappresenta il numero dei contratti di un asset, che viene scambiato in un determinato periodo di tempo, in questo caso sugli Exchange.
Il volume è uno degli indicatori principali dell'andamento e della liquidità dei mercati e viene spesso confrontato con i prezzi.
Un Exchange privo di volumi, è un Exchange privo di liquidità, pertanto verificare prima la quantità di volumi scambiati su un determinato Exchange prima di finanziare i propri portafogli.
Sicurezza e reputazione online: Gli Exchange più sicuri sono quelli che garantiscono una verifica dell'identità dell'utente; ID, certificato di residenza, rilevamento biometrico, numero di cellulare, estratto conto, ecc.
Dalle ricerche su internet ai forum, fino alla lettura di recensioni dettagliate, queste sono le principali strade per conosce i migliori Exchange.
Assistenza: altro punto di fondamentale importanza è l’assistenza offerta dall’exchange in caso di problemi. Verifica, quindi, quali sono i canali di contatto disponibili, quali sono i tempi di risposta e, se ti affidi a un exchange straniero, se è possibile ottenere assistenza in italiano o nella lingua che preferisci.
Quali sono gli Exchange più famosi?
1. Binance
Binance è considerato uno dei più importanti exchange di criptovalute attualmente in circolazione sul web. Ha persino realizzato una sua criptovaluta il “Binance Coin” (BNB). Naturalmente ha suscitato molto interesse da parte degli investitori visto che è stata prodotta dal più grande exchange al mondo.
Funziona come tutte le altre criptovalute e può essere utilizzata in particolare per pagare le commissioni delle transazioni.
Binance è gestita dalla holding “Beijie Technology” fondata nel 2017 da ChangPeng Zhao. Il nome “Binance” è nato dalla comunione di due parole che sono “Binary” e “Finance“.
Oggi Binance è diventata il punto di riferimento per molte persone, si parla di milioni di utenti, per non parlare del volume dell’enorme volume scambi che avvengono ogni giorno.
2. Coinbase
Certamente avrai già sentito parlare di Coinbase. Questa è un’altra piattaforma che può vantare di fare parte di quelle più popolari a livello mondiale.
Coinbase è un exchange per criptovalute che è stato fondato, nel 2012, da Fred Ehrsam e Brian Armstrong. La sua sede si trova a San Francisco, in California.
Con questa piattaforma gli utenti hanno la possibilità di operare con diverse criptovalute tra cui naturalmente il Bitcoin, Ethereum e Litecoin. La società ha dimostrato sempre di essere attenta all’andamento del mercato delle criptovalute apportando degli aggiornamenti sulla piattaforma, ad esempio aggiungendo sempre nuove valute digitali.
È apprezzata per le sue diverse qualità come ad esempio la velocità delle transazioni e la possibilità di investire oltre che sui Bitcoin anche su altre interessanti criptovalute.
3. Kraken
Kraken fu uno dei primi exchange ad essere conosciuto sul web, nato nel 2011, viene ancora definito per antonomasia “l’exchange Bitcoin“.
Nonostante Kraken abbia avuto un passato un po’ difficile sotto il punto di vista normativo, ad oggi fanno parte dell’exchange 20 criptovalute e 76 coppie cripto/fiat.
Nato solo per i Bitcoin, anche questo exchange, come il precedente, è statunitense ed ha sede centrale a San Francisco.
Per volume di transazioni è sicuramente nella top 5 degli exchanges, per altro con il tempo ha iniziato ad abbracciare sempre più crypto in modo tale che gli investitori avessero molte più alternative per i loro investimenti.
Nel corso degli anni, sono sempre uscite molte notizie negative in merito alla regolamentazione dell’exchange Kraken, non si è mai capito in modo esaustivo se fosse regolamentato o meno.
In realtà questo exchange presenta commissioni, caratteristiche e molti vantaggi per essere considerato alla pari degli altri, a detta degli esperti può compete benissimo con gli exchange regolamentati anche se ancora non soddisfa a pieno tutte le autorità di regolamentazione fuori dagli USA.
Gli investitori che lo utilizzano sono dell’idea che risponda benissimo a tutte le esigenze di trading e agli standard di sicurezza attuali.
Il nostro consiglio è quello di non utilizzare Kraken ma di operare con il broker eToro, molto più sicuro e adatto ai trader alle prime armi o principianti.
4. Kucoin
Kucoin exchange è nato nel 2017, ed attualmente risulta uno dei più popolari. Questa piattaforma è stata fondata da un gruppo di esperti del blockchain: tra questi emerge la figura di Michael Gan, CEO dell'azienda.
Ha sede ad HongKong e del suo team fanno parte esperti con esperienza internazionale con grandi compagnie del mondo del Blockchain e del Bitcoin, come ad esempio la GFSecurities e la ANTFinancial.
L'obiettivo principale del Kucoin è consentire uno scambio sicuro e intuitivo per tutti i tipi di pubblico. Le tante criptovalute supportate e la possibilità di gestire crypto di recente conio, lo rende uno dei preferiti dagli utenti pià dinamici e reattivi. E non è un caso che Kucoin detiene il record di volume giornaliero di 10000 BTC, ossia 150 milioni di euro. Di recente ha anche lanciato la sua App per Android e iOS.
5. Bitfinex
Bitfinex è una piattaforma di trading con sede a Hong Kong che fornisce servizi avanzati per i trader di criptovalute.
La società dietro Bitfinex è iFinex Inc, una società registrata nelle Isole Vergini britanniche con sede a Hong Kong.
Lo scambio è stato fondato nel 2012 da Raphael Nicolle.
Nicolle ha iniziato la sua carriera come specialista IT a Parigi, dove è stato coinvolto nel trading di bitcoin.
Ben presto si rese conto delle opportunità offerte dal mercato in via di sviluppo delle criptovalute, quindi decise di avviare Bitfinex come società individuale che offriva opzioni di trading e prestito di bitcoin.
È stato CTO e lead developer della piattaforma fino al 2015 quando ha ceduto il suo ruolo a Paolo Ardoino che attualmente ricopre anche questa carica.
Il CEO di Bitfinex è Jean-Louis van der Velde che ha oltre 30 anni di esperienza nel settore tecnologico.
Originario dei Paesi Bassi, Jean Louis si è trasferito in Asia e ha guidato lo scambio dall'inizio del 2013 da Hong Kong.
Jean Louis è anche il CEO di Tether.
6. Huobi
Questa piattaforma prima rappresentava da sola il 90 percento o più del volume globale di Bitcoin. Fino a quando la Cina non ha imposto delle restrizioni sulle criptovalute, che hanno cambiato lo scenario.
E così, Huobi ha lanciato un nuovo marchio chiamato “Huobi Pro” a maggio 2018. La piattaforma ha così iniziato a offrire servizi a clienti di 130 Paesi.
Negli Usa, per esempio, troviamo Huobi US, gestita da HBUS Holdco, Inc. (HBUS). Partner strategico di Huobi Global.
Huobi Global Pro è parte integrante di Huobi Global Limited, che ha sede nelle Seychelles, un Paradiso fiscale per antonomasia.
Huobi Global Pro è oggi un Exchange di criptovaluta di livello internazionale. Opera soprattutto in Giappone, Stati Uniti, Corea, Hong Kong e oltre 120 paesi nel mondo.
Muove oltre 1 miliardo di dollari all’anno e già nel novembre 2017, Huobi Global ha lanciato la piattaforma Over The Counter (OTC).
Offre una vasta gamma di criptovalute e token, sempre aggiornata. Puoi usare anche le valute FIAT. Sebbene alla fine siano solo 2: USD e Yuan cinese.
Sulla sua piattaforma puoi scambiare più di 100 di altcoin.
7. Crypto.com
Crypto.com è sia un'app che un exchange: si tratta di due entità distinte, e per poter operare al meglio consigliamo di dotarsi di entrambe. La società che ha fondato Crypto è nata nel 2016, originariamente con il nome di “Monaco” (per poi cambiare nome nel 2018 e diventare Crypto.com). Fu una delle prime ad avvicinare la tecnologia blockchain e il settore della finanza tradizionale.
Quando è stata lanciato sul mercato delle criptovalute, il futuro Crypto.com aveva alcuni elementi che pochi a quel tempo potevano vantare. Tra questi, la disponibilità di carte VISA per utilizzare criptomonete come valuta di scambio, il cashback, l'app mobile e una piattaforma di trading di crypto piena di funzionalità. Inoltre, metteva a disposizione dei suoi utenti numerosi vantaggi sui depositi.
Tuttavia, all'inizio Crypto.com non si era distinto particolarmente per la sua affidabilità. Anzi, le sue promesse relative alle tempistiche di spedizione della carte VISA spesso venivano disattese. Con gli anni è però cresciuto anche da questo punto di vista.
8. Gemini
Gemini è una piattaforma per scambiare criptovalute, un exchange fondato dai famosi gemelli Winkelvoss nel 2015.
I fondatori sono diventati famosi per la causa legale che intentarono contro Mark Zuckerberg riguardo il presunto furto dell’idea alla base di Facebook.
I “gemelli” hanno investito parte della somma ricevuta come risarcimento (65 milioni di dollari) proprio in Bitcoin, 11 milioni di dollari, che ora valgono circa un miliardo.
L’exchange Gemini ha sede a New York ed è un concorrente diretto di Coinbase, Bitstamp, Coinmama, CEX, Bittrex, Bitpanda, BitMEX, The Rock Trading e Kraken anche se è ancora minuscolo rispetto ai competitors se consideriamo il numero di scambi giornalieri.
La piattaforma Gemini ha una buona reputazione ed è considerato un exchange relativamente sicuro.