Lezioni per principianti
Sei un neofita del mondo crypto e vuoi imparare le basi?
Le lezioni per principianti della Finbase Academy sono il posto ideale per iniziare.
PRINCIPIANTI - LEZIONE 1
La nascita della moneta e il problema della fiducia
Lo scambio di prodotti nell'ambito di sistemi di baratto esiste fin dall'alba dei tempi. La situazione diventa troppo complessa con l'aumentare delle persone e delle merci interessate.

PRINCIPIANTI - LEZIONE 2
Cos'è Bitcoin?
Bitcoin è stata la prima criptovaluta al mondo, inventata nel 2008 da uno pseudonimo programmatore: Satoshi Nakamoto.

PRINCIPIANTI - LEZIONE 3
Chi ha inventato Bitcoin?
Ancora oggi, a distanza di 14 anni, numerose persone si interrogano sull'identità del creatore di Bitcoi: Satoshi Nakamoto. Tante sono le teorie che ruotano attorno a questo pseudo inventore, in questa lezione proviamo a fare un po' di chiarezza.

PRINCIPIANTI - LEZIONE 4
Cos'è una criptovaluta?
La parola Criptovaluta è formata da due parole crypto (protetta dalla crittografia) e valuta (perché funge come una moneta)

PRINCIPIANTI - LEZIONE 5
Cos'è e come funziona la Blockchain?
Una Blockchain è un database (o registro digitale) decentralizzato in cui vengono memorizzate tutte le transazioni.

PRINCIPIANTI - LEZIONE 6
Il problema della doppia spesa
Il Double Spending (in italiano doppia spesa) è un'azione che permette alle persone di spendere due volte la stessa moneta. La Blockchain grazie al suo registro aperto e agli algoritmi di consenso risolve questo problema.


Il mining è un processo essenziale nella rete Bitcoin. I miner di criptovalute come il Bitcoin sono proprietari di computer che forniscono la propria potenza di calcolo alla rete peer-to-peer per verificare le transazioni.
PRINCIPIANTE - LEZIONE 8
Cos'è un altcoin?
Per altcoin ("alternative coin") si intendono tutte quelle criptovalute diverse da bitcoin


PRINCIPIANTE - LEZIONE 9
Dove posso conservare i miei Bitcoin?
Un wallet è un dispositivo fisico o completamente digitale utilizzato per ricevere, conservare e i spendere i propri bitcoin.

PRINCIPIANTE - LEZIONE 10
Halving Bitcoin
Satoshi Nakamoto quando ha ideato bitcoin ha pensato bene di renderlo immune all'inflazione. Solo in un modo poteva riuscirci, dimezzando la distribuzione dei bitcoin estraibili, ogni 4 anni. Il prossimo Halving? 2024.
Lo scambio di prodotti nell'ambito di sistemi di baratto esiste fin dall'alba dei tempi. La situazione diventa troppo complessa con l'aumentare delle persone e delle merci interessate.

PRINCIPIANTE - LEZIONE 11
Bitcoin vs Dollaro vs Oro
Lo scambio di prodotti nell'ambito di sistemi di baratto esiste fin dall'alba dei tempi. La situazione diventa troppo complessa con l'aumentare delle persone e delle merci interessate.


PRINCIPIANTE - LEZIONE 12
Chiavi private, chiavi pubbliche e indirizzi wallet
Un indirizzo del portafoglio è un'insieme di numeri e lettere generato in modo casuale. Per accede all'indirizzo del proprio wallet è necessario avere chiave pubblica e chiave privata


Se oggi esiste bitcoin, un po' lo dobbiamo anche ai cyperpunk, un movimento nato negli anni 80 che si è posto come obiettivo la salvaguardia della nostra privacy attraverso la crittografia.
PRINCIPIANTE - LEZIONE 14
ATM bitcoin: cos'è e come funziona?
E se ti dicessi che puoi ritirare i tuoi bitcoin da uno sportello bancario, ci crederesti?
In questa lezione ti spieghiamo come fare


PRINCIPIANTE - LEZIONE 15
Stock-to-Flow: il prezzo di bitcoin è prevedibile?
Il modello Stock-To-Flow non è una novità nel mercato azionario. Ma se lo applicassimo al Bitcoin cosa accadrebbe? Lo pseudonimo analista "Plan B" lo ha fatto. Quali sono stati i risultati? Scoprilo in questa lezione.
.png)

La blockchain è un’innovazione tecnologica rivoluzionaria come Internet, alla base di bitcoin e delle altre criptovalute.
PRINCIPIANTE - LEZIONE 17
Whitepaper
La cosa più importante da vedere, quando analizziamo una criptovaluta, è il suo progetto. In questa lezione andiamo a vedere le cose che non possono mai mancare in un Withe Paper al fine di evitare le truffe.


PRINCIPIANTE - LEZIONE 18
Cos'è la capitalizzazione di mercato (Marketcap) crypto?
La capitalizzazione di mercato è un indicatore che misura e tiene traccia del valore di mercato di una criptovaluta.

PRINCIPIANTE - LEZIONE 19
Bitcoin è uno schema ponzi?
Le persone che non conoscono veramente bitcoin, spesso lo etichettano come una truffa un imbroglio ma nella maggior parte delle volte lo definiscono uno schema ponzi, ma è realmente così? Scoprilo in questa lezione.
.png)
PRINCIPIANTE - LEZIONE 20
7 miti più comuni su Bitcoin
Molti sono i miti che ruotano attorno a bitcoin e di conseguenza a tutte le criptovalute. Noi abbiamo analizzato 7 miti e li abbiamo smontati pezzo per pezzo.
.png)

PRINCIPIANTE - LEZIONE 21
8 truffe da evitare su Bitcoin
I neofiti di questo settore generalmente si affidano a "guru" che li adescano e li truffano. Noi, tra tutte le truffe crypto, ne abbiamo selezionate 8. In questa lezione ti aiutiamo a riconoscerle e ad evitarle.

PRINCIPIANTE - LEZIONE 19
Cos'è il sentiment nel mercato crypto?
Il sentiment del mercato è l'atteggiamento collettivo dei trader e degli investitori nei confronti di un asset finanziario o di un mercato
