top of page
Cosa sono le Dapp?
dappressi.png
Cos'è una Dapp?

Una Dapp è un'applicazione decentralizzata, ossia un'app che non dipende da un'ente centrale, bensì dipende dalla stessa comunità di utenti che la utilizza. Consente l'interazione diretta tra gli utenti e i suoi fornitori.


Quali sono le differenze con le App tradizionali?

Le app sono centralizzate, risiedono su uno o pochi server e in determinate aree geografiche.
Le Dapp sono decentralizzate, risiedono su tutti i nodi della rete blockchain e sono dislocate su varie aree geografiche del pianeta.
Nelle Applicazioni centralizzate la governance è centrale e può essere modificata solo dai proprietari o dai gestori.
Nelle Dapp la governance è distribuita e può essere modificata da chiunque in base al protocollo di consenso utilizzato.
Risiedendo su uno o pochi server, le App, possono essere bersagliate da attacchi hacker e di conseguenza, molto spesso possono andare in downtime.
Le Dapp si basano sul meccanismo di censorship resistance, pertanto sono inarrestabili e "inhackerabili".
Le applicazioni centralizzate sono censurabili e il loro codice è oscurato, ovvero può essere letto solo dai gestori del sistema.
Nelle Dapp il codice è trasparente, essendo di fatto uno smart contract, chiunque può vederne il codice.



Quali sono i Vantaggi delle Dapp?

Resistenza alla censura: Le Dapp essendo open source e decentralizzate, restituiscono il controllo all'utente.

Non sono suscettibili a punti di malfunzionamento: Nelle Dapp i dati fluiscono tra i nodi che sono separati e distribuiti, pertanto sono più stabili e accessibili rispetto alle tradizionali applicazioni.

Anonimato dell'utente: Utilizzando un sistema di chiavi pubbliche e private, gli utenti possono effettuare transazioni con diversi livelli di anonimato e senza lunghe procedure di registrazione.

Affidabilità e verificabilità: essendo le Dapp basate su codice sorgente aperto, questo è accessibile a tutti gli utenti, il che garantisce trasparenza e sicurezza nelle applicazioni.



Quali sono gli Svantaggi delle Dapp?

Velocità: le Dapp sono molto lente e le transazioni richiedono molto tempo.

Commissioni: Per compensare la legge della domanda e dell'offerta di token disponibili, le Dapp addebitano una piccola tassa ogni volta che un utente vuole utilizzarle.

Immutabili: La blockchain rende impossibile la rimozione delle Dapp.

Usabilità: Al momento, le Dapp sono molto scarse in termini di usabilità per gli utenti. Per utilizzarle serve aprire un wallet, accettare gli eventuali rischi e non escludere la possibilità di perdere il proprio denaro.




 
bottom of page