top of page
Non Fungible Token (NFT)
55.png
Cos'è un Token?

Per comprende cosa sono i Non Fungible Token bisogna partire dal concetto di Token.
Un token è un insieme di informazioni digitali all'interno di una blockchain che conferiscono un diritto ad un determinato soggetto.

I token si dividono un due categorie:
  • Fungibili: sono tutti quei token che possono essere scambiati come le Criptovalute.
  • Non fungibili: sono tutti quei token che NON possono essere scambiati come le opere d'arte digitali, i certificati di proprietà di un immobile, un brevetto, i diritti d'autore ecc.

Fatta questa premessa ora passiamo al dire
Cos'è un NFT?
I non fungible token sono dei certificati che attestano l'unicità, l'autenticità e la proprietà di un oggetto digitale (immagine, video, canzone, brevetto).
Una volta che i token non scambiabili vengono registrati nella blockchain non possono essere né scambiati né copiati, ma solamente venduti.

 

Applicazioni

I token non fungibili vengono utilizzati per creare scarsità digitale verificabile, proprietà digitale e/o possibilità di interoperabilità delle risorse su più piattaforme.

Gli NFT vengono utilizzati in diverse applicazioni specifiche che richiedono oggetti digitali unici come crypto art, oggetti da collezione digitali e giochi online.

L'arte è stata uno dei primi casi d'uso per NFT, e blockchain in generale, a causa della sua capacità di fornire prove di autenticità e proprietà dell'arte digitale che altrimenti avrebbe dovuto fare i conti con il potenziale della riproduzione di massa e distribuzione non autorizzata di arte attraverso Internet.Il clamore sollevato nel febbraio 2021 è iniziato quando l'artista digitale statunitense-americano Beeple ha lanciato il lavoro "Everydays. The first 5000 days", il quale è stato considerato la prima opera d'arte NFT a essere elencata in una delle principali case d'asta di Christie's.

Pochi giorni prima, l'animazione meme Nyan Cat era stata venduta su un mercato Internet per 600 000 dollari.

Successivamente, giochi blockchain popolari come CryptoKitties hanno utilizzato NFT sulla blockchain di Ethereum.

Gli NFT vengono utilizzati per rappresentare le risorse di gioco e sono controllati dall'utente, anziché dallo sviluppatore del gioco.

Ciò consente di scambiare le risorse su mercati di terze parti senza l'autorizzazione dello sviluppatore del gioco.

Standard

Sono stati creati standard di token specifici per supportare l'uso di una blockchain nei giochi. Questi includono lo standard Ethereum ERC-721 di CryptoKitties e anche il più recente standard ERC-1155.

Standard ERC-721

ERC721 è stato il primo standard per rappresentare le risorse digitali non fungibili. ERC721 è un ereditabile standard di contratto intelligente scritto in Solidity, il che significa che gli sviluppatori possono creare facilmente nuovi contratti ERC721-compliant importandolo dalla libreria OpenZeppelin.

Standard ERC-1155

ERC1155, porta l'idea della semi-fungibilità nel mondo NFT e fornisce un superset di funzionalità ERC721, il che significa che un asset ERC721 potrebbe essere costruito utilizzando ERC1155.

Crescita e diffusione mainstream

I token non fungibili sono diventati popolari per la prima volta quando CryptoKitties è diventato virale e successivamente tale società ha raccolto un investimento di 12,5 milioni di dollari.RareBits, un mercato e uno scambio di token non fungibili, ha raccolto un investimento di 6 milioni di dollari.

Gamedex, una piattaforma di gioco di carte collezionabili resa possibile dagli NFT, ha raccolto un round di 800 000 $. Decentraland, un mondo virtuale basato su blockchain, ha raccolto 26 milioni di dollari in una initial coin offering e aveva un'economia interna di 20 milioni di dollari nel settembre 2018.

Nike detiene un brevetto per le sue sneaker NFT basate su blockchain chiamate "CryptoKicks".

Un artista concettuale tedesco ha paragonato l'hype intorno a NFT Art alla Tulip Mania del XVII secolo e ha messo in vendita un singolo pixel trasparente per esprimere la sua teoria. 

I Kings of Leon il 5 marzo 2021 pubblicano When You See Yourself, il primo album musicale venduto anche tramite NFT.

Il 17 marzo 2021 gli italiani Belladonna diventano con il loro singolo New Future Travelogue i primi artisti in Italia a vendere un brano musicale come NFT in copia unica, e i primi al mondo a includere nell’NFT i diritti del brano

Il 6 aprile 2021 Morgan lancia un'asta per la sua canzone inedita Premessa della premessa in NFT, che viene aggiudicata per 10 Ethereum (circa 21 000 euro), l'aggiudicatario dell'opera, oltre a diventarne l'unico proprietario e titolare esclusivo, riceve poi direttamente da Morgan anche le stampe uniche e originali autografate con i testi del brano.


Oltre le opere d'arte, si stanno sviluppando i NFT anche nel mondo dello sport, associati spesso a video clip, brandi audio, card digitali e a post pubblicati sui social da personaggi di spicco.

Inoltre, sempre più artisti stanno sperimentando la realizzazione di opere digitali, pertanto l'offerta di NFT sul mercato sta crescendo in maniera vertiginosa.
bottom of page